Bayer Banner
Natera Banner
Gilead Banner
Tumore prostata

Tumori del testa-collo: Nivolumab ha ridotto il rischio di mortalità del 30%


Il 36% dei pazienti con tumore del testa-collo in fase avanzata è vivo a 1 anno grazie al trattamento con Nivolumab ( Opdivo ), un inibitore del checkpoint immunitario PD-1. Un miglioramento sostanziale rispetto al 16.6% ottenuto con la chemioterapia di confronto ( Metotrexato, Docetaxel o Cetuximab ).

Il dato è emerso dallo studio di fase III CheckMate -141 che ha coinvolto 361 pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in progressione dopo terapia a base di Platino.

Lo studio è stato presentato al 52° Congresso dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ).

Nel 2015 in Italia sono stati stimati 9.200 nuovi casi di tumore testa-collo e circa 113.500 persone vivono dopo la diagnosi. Il carcinoma a cellule squamose costituisce il 90% del totale dei casi.
I tumori del testa-collo riguardano in particolare la laringe, la bocca, la lingua e la faringe.
Nel 75% dei casi la causa è da ricercarsi in alcune sostanze contenute nel fumo di sigaretta e nell’abuso di alcol. Chi fuma presenta infatti un rischio 15 volte più alto di sviluppare la neoplasia, probabilità che aumenta ulteriormente se al tabacco si associa il consumo di alcol.
Quando la malattia è individuata in fase precoce, le possibilità di guarigione variano dal 75% al 100%. Spesso la diagnosi avviene quando il tumore è in fase avanzata, soprattutto per una sottovalutazione dei sintomi, ad esempio bruciore o lesioni nel cavo orale, mal di gola, raucedine persistente, deglutizione dolorosa e fastidiosa o gonfiore al collo.
In fase avanzata, la sopravvivenza a 5 anni si attesta intorno al 40%.

Nello studio CheckMate -141, i pazienti trattati con Nivolumab hanno evidenziato una riduzione del rischio di morte del 30%, con una sopravvivenza globale mediana di 7.5 mesi rispetto a 5.1 mesi del braccio di confronto.
Lo studio CheckMate -141 è stato interrotto perché ha raggiunto in anticipo l’obiettivo dell’aumento della sopravvivenza.

361 pazienti con tumore del cavo orale, della faringe o della laringe sono stati randomizzati in un rapporto 2:1 a ricevere Nivolumab ( n=240 ) o terapia scelta dal ricercatore [ Cetuximab ( 12.4% ), Metotrexato ( 44.6% ), o Docetaxel ( 43%; n =121 ) ].

Nivolumab è stato somministrato per via endovenosa al dosaggio di 3 mg/kg ogni 2 settimane. Cetuximab è stato somministrato al dosaggio di 400 mg/m2, come prima dose, seguita da 250 mg/m2 alla settimana. Il Metotrexato è stato somministrato al dosaggio di 40 mg/m2 alla settimana. Docetaxel è stato somministrato al dosaggio di 30 mg/m2 alla settimana.

L'età media dei pazienti nello studio era di 60 anni, e il 31.3% aveva 65 anni o più d’età.
La maggioranza dei pazienti era di sesso maschile ( 83% ), di razza caucasica ( 83% ), e aveva un ECOG Performance Status di 1 ( 78.4% ).
La maggior parte dei pazienti aveva ricevuto 2 o più terapie sistemiche in precedenza ( 54.8% ), e oltre il 90% era stato sottoposto in precedenza a terapia radiante.
Lo stato di infezione da HPV ( papillomavirus umano ) era noto nel 49.3% dei pazienti, e l'espressione di PD-L1 era disponibile nel 72% dei pazienti arruolati.

I tassi di sopravvivenza globale a 1 anno sono stati pari al 36% con Nivolumab ( IC 95%, 28.5-43.4 ) contro il 16.6% con la terapia scelta dallo sperimentatore ( IC 95%, 8.6-26.8 ).

Il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) nel braccio Nivolumab consisteva di 6 risposte complete ( 2.5% ); il tasso di malattia stabile era pari al 22.9%.
Nel braccio terapia scelta dallo sperimentatore, 1 paziente ha presentato risposta completa e il tasso di deviazione standard è stato pari al 35.5%.

La sopravvivenza mediana libera da progressione è stata di 2.0 mesi con Nivolumab contro 2.3 mesi con la scelta dello sperimentatore ( hazard ratio, HR=0.89; IC 95%, 0.70-1.10; p = 0.3236 ).
I tassi di sopravvivenza libera da progressione a 6 anni sono stati pari al 19.7% per Nivolumab e al 9.9% per la terapia scelta da parte dello sperimentatore.

Ulteriori analisi hanno rivelato distinte popolazioni di pazienti che hanno risposto meglio alla monoterapia con Nivolumab contro la scelta dello sperimentatore, in particolare quelli con tumori del testa-collo PD-L1-positivi e HPV-positivi.
I pazienti con espressione di PD-L1 maggiore o uguale all’1% hanno presentato una sopravvivenza mediana globale di 8.7 mesi con Nivolumab contro i 4.6 mesi nel braccio di controllo ( HR=0.55; IC 95%, 0.36-0.83 ).
Nel gruppo HPV-positivi, la sopravvivenza mediana globale è stata di 9.1 mesi con Nivolumab rispetto ai 4.4 mesi con la scelta dello sperimentatore ( HR=0.56; IC 95%, 0.32-0.99 ).

Coloro che erano risultati negativi per PD-L1 hanno avuto una sopravvivenza mediana globale di 5.7 mesi con Nivolumab rispetto a 5.8 mesi nel braccio di controllo ( HR=0.89; IC 95%, 0.54-1.45 ).
Nel braccio HPV-negativo, la sopravvivenza mediana globale con Nivolumab è stata pari a 7.5 mesi contro 5.8 mesi ( HR=0.73; IC 95%, 0.42-1.25 ).

L’incidenza di eventi avversi era significativamente minore con Nivolumab rispetto alla scelta dello sperimentatore.
Ci sono stati 2 decessi correlati al trattamento nel braccio Nivolumab ( polmonite e ipercalcemia ). Nel braccio terapia scelta dallo sperimentatore è stato riscontrato 1 decesso a causa di infezione polmonare.

Nel complesso, gli eventi di grado 3-4 sono stati riportati dal 13.1% dei pazienti trattati con Nivolumab contro il 35.1% con la terapia scelta dallo sperimentatore.
Tutti gli eventi avversi sono stati riportati dal 58.9% dei pazienti trattati con Nivolumab contro il 77.5% dei pazienti trattati con la terapia scelta dallo sperimentatore.
I più comuni effetti indesiderati di grado 3-4 con Nivolumab sono stati: affaticamento ( 2.1% ), anemia ( 1.3% ), e astenia ( 0.4% ).
Per la terapia scelta dal ricercatore, i più comuni eventi avversi di grado 3-4 sono stati: anemia ( 4.5% ), alopecia ( 2.7% ), affaticamento ( 2.7% ), diarrea ( 1.8% ), astenia ( 1.8% ), e infiammazione delle mucose ( 1.8% ). ( Xagena2016 )

Fonte: BMS, 2016

Neuro2016 Med2016 Onco2016 Farma2016


Indietro