Immunoterapia oncologica
Aggiornamento in Medicina
Gli agenti anti-PD-1 / anti-PD-L1 migliorano la sopravvivenza a lungo termine in molti tumori avanzati e sono ora utilizzati come terapia adiuvante per i melanomi in stadio III e IV resecati. L'inci ...
L'encefalite è un grave evento avverso immuno-correlato secondario al trattamento con inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ). Lo spettro dell'encefalite indotta da inibitori ICI ( ICI-iE ) var ...
I pazienti oncologici possono essere ad alto rischio di tromboembolia venosa e di eventi tromboembolici arteriosi durante il trattamento con inibitori del checkpoint immunitario. E' stata inoltre ris ...
Sono disponibili informazioni limitate sulla sicurezza di un nuovo rechallenge ( reintroduzione ) con un inibitore del checkpoint immunitario ( ICI ) dopo un evento avverso immuno-correlato ( irAE ). ...
La via di riparazione del mismatch ( MMR ) svolge un ruolo cruciale nella riparazione degli errori di replicazione del DNA nelle cellule normali e cancerose. Difetti nelle proteine DNA MMR che deter ...
Lo spettro dei singoli eventi avversi immunocorrelati ( irAE ) degli inibitori dei checkpoint immunitari ( ICI ) PD-1 e PD-L1 è stato ampiamente segnalato, e il loro sviluppo è associato a una miglior ...
Diversi inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) sono approvati per l'impiego nei pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico ( mRCC ), ma l'efficacia e la sicurezza del rechallenge di ini ...
Poco si sa circa la penetrazione e la bioattività degli anticorpi anti-PD-1, somministrati per via sistemica nel sistema nervoso centrale. Tali informazioni sono fondamentali per far progredire le ter ...
Gli inibitori del checkpoint immunitario di morte cellulare programmata 1 ( PD-1 ) e del suo ligando ( PD-L1 ) hanno portato a un cambiamento di paradigma nel trattamento del tumore. La comprensione ...
Un alto indice di massa corporea ( BMI ) è associato in modo indipendente al beneficio di sopravvivenza globale con la terapia con inibitori del checkpoint immunitario nei pazienti con melanoma, tutta ...
L'espressione di PD-L1 è un biomarcatore per tumori con comportamento clinico aggressivo in pazienti sottoposti a resezione per mesotelioma pleurico maligno. I risultati di uno studio hanno mostrat ...
Indipendentemente dall'efficacia dell'inibizione del checkpoint immunitario in alcuni contesti, molti tumori non rispondono al trattamento con questi farmaci. Il progetto PIONeeR è stato istituito ...
Da uno studio di coorte è emerso che gli esiti di sopravvivenza nei pazienti trattati con un inibitore del checkpoint immunitario ( ICI ) per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) e ...
Il rischio di eventi avversi gastrointestinali correlati alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) nei pazienti con tumore e malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) non è stato ...
È stata valutata la relazione tra il tasso di risposta tumorale, la sopravvivenza globale e lo sviluppo di eventi avversi di particolare interesse ( AESI ) correlati o eventi avversi immuno-mediati ( ...