Immunoterapia oncologica
Aggiornamento in Medicina
I risultati dello studio di fase 2 KEYNOTE-158, hanno dimostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ) presenta una promettente attività antitumorale tra i pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule ...
Nivolumab ( Opdivo ) ha mostrato una promettente attività clinica tra i pazienti con carcinoma nasofaringeo recidivante o metastatico. Il carcinoma rinofaringeo è endemico in alcune parti dell'Asia ...
Nivolumab ( Opdivo ) associato o non a Bevacizumab ( Avastin ) o a Ipilimumab ( Yervoy ) prima dell'intervento chirurgico è apparso sicuro, e ha dimostrato promettenti attività cliniche nei pazienti c ...
L'aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) al trattamento di prima linea Carboplatino / Paclitaxel o Nab-Paclitaxel ( Abraxane ) ha ridotto il rischio di morte del 36% rispetto alla sola chemioterapia n ...
Pembrolizumab ( Keytruda ) neoadiuvante ha indotto risposte patologiche complete in quasi il 40% dei pazienti con carcinoma uroteliale della vescica, secondo i risultati intermedi dello studio PURE-01 ...
Pembrolizumab ( Keytruda ) ha esteso la sopravvivenza globale ( OS ) rispetto alla chemioterapia standard per i pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ) recidivato o ...
Nivolumab ( Opdivo ) ha continuato a conferire un significativo beneficio di sopravvivenza globale rispetto alla scelta terapeutica dello sperimentatore tra i pazienti con carcinoma a cellule squamose ...
L'aggiunta di Atezolizumab ( Tecentriq ) a Bevacizumab ( Avastin ) più chemioterapia ha esteso la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCL ...
Uno studio in fase 1b in corso ha mostrato che la terapia di associazione con Axitinib più Pembrolizumab è risultata promettente e tollerabile nei pazienti con carcinoma a cellule renali in fase avanz ...
Pembrolizumab ( Keytruda ), terapia immuno-oncologica anti-PD-1, riduce del 43% il rischio di recidiva o morte dopo resezione chirurgica del melanoma ad alto rischio in stadio stadio III. Nel corso ...
I risultati di uno studio di fase II hanno mostrato che l'inibitore PARP Olaparib ( Lynparza ) associato all'inibitore di PD-L1 Durvalumab ( Imfinzi ) esercita attività antitumorale negli uomini non-s ...
I risultati dello studio clinico di fase 3 IMmotion151 hanno mostrato che la combinazione di Atezolizumab ( Tecentriq ) e Bevacizumab ( Avastin ) è associata a una sopravvivenza libera da progression ...
Uno studio clinico di fase Ib a braccio singolo ha mostrato che l'attività antitumorale della combinazione di Axitinib ( Inlyta ) e Pembrolizumab ( Keytruda ) è superiore a quella attesa dalla monoter ...
I dati di follow-up a 2 anni dello studio KEYNOTE-045 hanno mostrato miglioramenti sulla sopravvivenza globale ( OS ) con Pembrolizumab ( Keytruda ) rispetto alla chemioterapia in pazienti pretrattat ...
In uno studio di fase II, il trattamento con l'inibitore PD-1 Pembrolizumab ( Keytruda ) ha mostrato risultati promettenti riguardo alla sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e alla sopravviven ...